Controllo di Gestione

Al fine di migliorare le performance di un’impresa, lo Studio Ronconi & Partners coordina il controllo di gestione e si occupa della pianificazione finanziaria dell’azienda. Affinché un’attività possa mantenersi costantemente competitiva nel tempo, gli aspetti da tenere sotto controllo e da gestire, sono moltissimi. Per fare in modo che l’impresa sia in costante evoluzione e riesca a stare al passo con i ritmi serrati di innovazione e tecnologia, ha bisogno di un solido supporto nel controllo di gestione aziendale. Ogni scenario deve essere valutato e tenuto in considerazione, in modo tale da non rischiare nulla dal punto di vista economico e imprenditoriale. È importante che gli obiettivi pianificati e i risultati conseguiti, siano sempre perfettamente allineati. Le finalità di un’azienda devono sempre essere ben definite e, in base a queste, è delineata una precisa consulenza affinché gli obiettivi siano perseguiti nel migliore dei modi e nel minor tempo possibile. Soluzioni elaborate su misura a seconda degli intenti e dei propositi da raggiungere.

Controllo di gestione: definizione e consulenza

Il controllo di gestione di un’azienda prevede l’applicazione di un insieme di attività, volte a migliorarne le prestazioni e l’implementazione di progetti di successo. Si tratta di un’attività che conta una serie di diversi servizi necessari alla messa in atto di un supporto di valore per l’impresa. Lo Studio Ronconi & Partners mette a disposizione un know-how profondo e strutturato, forte di un’esperienza decennale nel settore, che permette di definire, in modo molto preciso, gli scostamenti tra obiettivi aziendali e risultati conseguiti. Grazie alla consulenza gestionale dello Studio, gli organi responsabili, possono decidere e attuare opportuni azioni correttive, in modo tale da riallineare, nel minor tempo possibile, obiettivi e risultati.

Consulenza gestionale

La consulenza gestionale è la pratica di consigliare e guidare un’azienda, al fine di migliorarne le prestazioni. Quando un’azienda ritiene di aver raggiunto i limiti della propria esperienza, ha la possibilità di rivolgersi allo Studio Ronconi & Partners per il controllo di gestione della propria impresa. Grazie all’intervento dello Studio, l’attività ha l’opportunità di ampliare la propria portata e arrivare a perseguire risultati pianificati, ma ancora del tutto mancati.

Le attività svolte dallo Studio sono utili per:

  • realizzare un adeguato assetto organizzativo
  • ristabilire un ordinato regime amministrativo
  • risanare l’ordinamento contabile
  • rilevare eventuali indici di crisi dell’impresa
  • evitare la perdita della continuità aziendale
  • migliorare le prestazioni dell’organizzazione aziendale
  • tenere sotto controllo i processi aziendali (produttivi, amministrativi, contabili, ecc…)
  • controllare le proprie attività imprenditoriali
  • verificare lo scostamento tra obiettivi prefissati e risultati conseguiti
  • controllare l’applicazione di misure correttive per il miglioramento delle prestazioni aziendali.

Pianificazione finanziaria

La pianificazione finanziaria Roma, assieme al controllo di gestione, è un percorso di analisi fondamentale per qualunque attività imprenditoriale. La pianificazione finanziaria è la visualizzazione delle proprie esigenze nel futuro, allo scopo di raggiungere i propri obiettivi e realizzare i progetti dell’impresa che possono anche mutare nel corso del tempo. Lo Studio Ronconi & Partners si occupa anche dell’ottimizzazione della struttura finanziaria di un’impresa e gestisce ogni aspetto che possa influenzare il raggiungimento dei risultati desiderati. La pianificazione finanziaria aziendale è necessaria per:

  • Mettere ordine nella situazione finanziaria, patrimoniale e assicurativa dell’azienda
  • Acquisire piena consapevolezza dei bisogni finanziari prioritari
  • Imparare a conoscere le risorse disponibili e gli strumenti finanziari posseduti
  • Liberare finanza disponibile
  • Rimanere coerenti al pianificato finanziario aziendale
  • Prevedere e concedere spese eccezionali
  • Difendersi dalle pressioni commerciali del sistema
  • Acquisire un’autonomia finanziaria più solida e duratura
  • Diminuire i costi per aumentare i risultati
  • Difendersi dall’inflazione
  • Difendersi dalla pressione fiscale
  • Proteggere il patrimonio
  • Prevedere e gestire gli imprevisti
  • Gestire in modo appropriato le entrate e la scorta di liquidità
  • Gestire in modo ottimale le uscite
  • Prevenire una eventuale crisi aziendale
  • Verificare periodicamente l’organizzazione per capire se e quanto l’azienda si è discostata dal perseguimento degli obiettivi prefissati.

L’intervento dello Studio Ronconi & Partners sulla pianificazione finanziaria aziendale, permette alle imprese di raggiungere più velocemente e più tranquillamente, i propri obiettivi finanziari ed economici.

Il controllo di gestione e i servizi della consulenza gestionale

I servizi integrati nel controllo di gestione riguardano diverse attività:

  1. studio dei rischi
  2. analisi della concorrenza
  3. analisi del settore di mercato
  4. analisi e individuazione di pratiche per la riduzione dei costi aziendali e degli sprechi
  5. consulenza per opportunità di investimento
  6. gestione dei rapporti con gli istituti finanziari
  7. ottimizzazione della vendita dei prodotti
  8. individuazione delle spese che potrebbero essere ridotte
  9. ottimizzazione dei ricavi
  10. analisi delle performance aziendali
  11. analisi della crescita dell’azienda
  12. redazione di un business plan
  13. analisi economico-finanziarie
  14. conduzione al conseguimento di certificazioni di qualità
  15. pianificazione finanziaria
  16. ecc…

È compito dello Studio Ronconi & Partners affiancare gli amministratori nella gestione dell’azienda. Agli amministratori stessi vengono forniti e suggeriti tutti gli strumenti necessari ad impostare i target giusti e a controllarne il raggiungimento. Le attività dello Studio, rivolte al controllo di gestione, permettono, con il tempo e la pratica, di diminuire i costi aziendali, valutare accuratamente tutti i rischi aziendali, esaminare le opportunità di investimento e procedere ad un corretto screening dei fatturati.

Controllo di gestione aziendale: gli step

La consulenza gestionale inizia con l’analisi dell’azienda e di tutti i suoi processi. Prosegue poi con l’articolazione di uno specifico progetto redatto su misura agli obiettivi e alle risorse dell’impresa. Sono quindi stilate una serie di determinate azioni basate sul fabbisogno e sugli obiettivi aziendali che andranno a comporre il quadro generale del progetto d’impresa. Si passa poi all’avviamento del progetto e del monitoraggio. Durante il progetto sono svolti, sistematicamente e periodicamente, dei controlli atti a monitorare le performance delle attività poste in essere. Là dove è opportuno, comunicato l’esito del controllo agli organi decisionali preposti, sono attuate eventuali azioni correttive. Infine il controllo di gestione termina con la fase del controllo dei risultati conseguiti e l’adozione delle best practice. Al termine del progetto è redatta un’analisi completa che mette in evidenza i risultati conseguiti. È necessaria per appurare il successo del progetto e per individuare eventuali azioni da inserire nei processi amministrativi, produttivi, contabili e decisionali, come best practice.

Ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi e a risolvere i tuoi problemi