Antiriciclaggio

La normativa antiriciclaggio prevede una serie precisa di adempimenti da assolvere da parte di svariati soggetti. I Decreti Legislativi n° 231/07 e n° 90/17 (legge di recepimento della IV direttiva Antiriciclaggio), prevedono l’adozione di determinati sistemi di gestione degli adempimenti antiriciclaggio e l’implementazione di specifiche procedure interne. I protocolli interni che le aziende devono adottare, sono stati creati per prevenire i reati di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Ogni soggetto tenuto ad assolvere a tali adempimenti ed obblighi, deve ottemperarvi in proporzione al rischio di riciclaggio rilevato in base alla propria categoria di lavoro, alle prestazioni professionali svolte, alle operazioni realizzate, ai beni prodotti e alle transazioni poste in essere.

Durante le eventuali verifiche di regolarità, i soggetti, devono essere in grado di dimostrare che le misure antiriciclaggio adottate sono coerenti e commisurate a specifici rischi di riciclaggio rilevati. Lo Studio Ronconi & Partners, assiste i propri clienti sul controllo di gestione, fornisce consulenza fiscale e tributaria e mette a disposizione un’esperienza pluriennale in materia di antiriciclaggio. Offre una consulenza a 360° a professionisti, agenzie immobiliari, mediatori e in genere alle imprese soggette alla normativa antiriciclaggio.

Antiriciclaggio: tutti i servizi offerti dallo Studio Commercialista

La normativa antiriciclaggio è particolarmente ampia e complessa. I soggetti chiamati ad adempiervi sono molteplici e il livello di coinvolgimento varia a seconda dell’attività svolta. Gli obblighi sono diversi anche a seconda della categoria di lavoro. Per fare un esempio, basta dire che per alcuni è sufficiente adempiere a semplici controlli preliminari, mentre per altri è necessario fornire garanzie frutto di controlli più accurati.

Lo Studio Ronconi & Partners si occupa di fornire consulenza e assistenza ai propri clienti per garantire l’adempimento agli obblighi di legge previsti in materia. Tra i servizi offerti troviamo:

  • verifica del livello di conformità
  • consulenza ed assistenza per l’adeguamento della struttura alla normativa e per il successivo mantenimento della conformità
  • affiancamento al Responsabile Antiriciclaggio per renderlo autonomo ai propri doveri
  • assistenza nell’autovalutazione del rischio
  • assistenza nella formazione delle adeguate verifiche
  • formazione antiriciclaggio
  • redazione delle procedure antiriciclaggio
  • assistenza adempimenti antiriciclaggio
  • assistenza durante i controlli da parte delle Autorità competenti

Verifica del livello di conformità

Quando lo Studio Ronconi & Partners si occupa di verificare gli adempimenti antiriciclaggio di un cliente, la prima cosa a cui dedica attenzione è la verifica del livello di conformità. Viene controllata approfonditamente la conformità legislativa presso la struttura, dell’anno in corso e di quelli precedenti. Il controllo serve per stabilire diversi punti e per avere un quadro generale della situazione attuale dell’attività. In particolare la verifica prevede:

  • valutazione dei rischi
  • verifica della clientela
  • obbligo di conservazione
  • analisi di ogni operazione potenzialmente sospetta
  • obbligo di astensione
  • verifica dell’esistenza di specifiche procedure interne
  • valutazione delle procedure interne adottate
  • analisi della formazione del personale in materia antiriciclaggio
  • adempimenti per i componenti gli Organi di controllo

Il primo check è indispensabile per capire la situazione attuale dell’azienda e stabilire un preciso programma di consulenza personalizzata.

Consulenza antiriciclaggio

Le nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio, hanno introdotto moltissime novità. Novità che richiedono l’assistenza di uno Studio professionale, come quello di Ronconi & Partners, per adottare tutte le dovute misure ed evitare rilevanti sanzioni da parte degli Organi di controllo.

Lo Studio fornisce quindi un adeguato supporto professionale per far sì che le strutture si adeguino in modo completo e conforme alla normativa antiriciclaggio. Inoltre, lo staff prevede di affiancare e controllare, anche successivamente la prima consulenza, i propri clienti, affinché il livello di qualità raggiunto, sia mantenuto costante nel tempo.

La consulenza, l’assistenza e i relativi controlli, differiscono in base alla struttura affiancata, alle sue dimensioni, all’organizzazione interna e al livello di compliance emerso dalla verifica del livello di conformità. Lo Studio, inoltre, si occupa anche della revisione della modulistica in uso presso l’attività, individua il profilo di rischio del cliente e gestisce l’aggiornamento del manuale delle procedure antiriciclaggio.

Una volta raggiunto l’adeguato e richiesto livello di compliance antiriciclaggio, lo Studio Ronconi & Partners si assicura che il livello qualitativo acquisito, rimanga tale nel tempo. Affianca quindi il cliente attraverso una serie mirata di controlli e verifiche. Controlla, ad esempio, che le procedure adottate siano conformi alle eventuali nuove esigenze della struttura, o alle nuove disposizioni normative. Si occupa anche di aggiornare costantemente il manuale delle procedure antiriciclaggio in base ad eventuali novità introdotte in materia. Esegue check-up periodici degli adempimenti antiriciclaggio.

Soggetti obbligati ad adempiere alle disposizioni antiriciclaggio

Come abbiamo visto i soggetti che sono tenuti ad adempiere ai vari obblighi previsti in materia di antiriciclaggio, sono davvero moltissimi. Questi si differenziano in base alla categoria lavorativa di appartenenza:

  • intermediari finanziari
    • banche
    • istituti di moneta elettronica
    • società di intermediazione mobiliare
    • società di gestione del risparmio
    • aziende di investimento a capitale variabile
    • imprese di assicurazione che operano in Italia
    • agenti di cambio
    • società di riscossione tributi
    • società finanziarie
    • intermediari assicurativi
    • mediatori creditizi
    • agenti in attività finanziaria
  • intermediari non finanziari
    • società recupero crediti per conto terzi
    • imprese di custodia e trasporto denaro contante, di titoli e valori a mezzo di guardie giurate
    • società che gestiscono case di gioco
    • agenzie di affari in mediazione immobiliare
    • centro elaborazione dati contabili
  • professionisti
    • notai
    • avvocati
    • tutti i soggetti iscritti nell’albo dei ragionieri e periti commerciali
    • prestatori di servizi relativi a società e trust
    • consulenti del lavoro
    • ecc…

Manuale delle procedure antiriciclaggio

Oltre a quanto visto finora, lo Studio Ronconi & Partners si occupa anche della redazione del manuale delle procedure antiriciclaggio. Il manuale è personalizzato in base al cliente e alla categoria lavorativa di appartenenza. Nel manuale sono riportate tutte le specifiche procedure e policy antiriciclaggio. Il manuale serve a fornire un supporto operativo al cliente per la realizzazione e la messa in atto di tutte le attività necessarie ad adempiere ai vari obblighi antiriciclaggio. Il manuale migliora l’efficienza organizzativa dell’impresa ed è un punto di riferimento per tutto il personale, vecchio e nuovo. Uno strumento di assoluta importanza per il Responsabile antiriciclaggio.

Ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi e a risolvere i tuoi problemi